Raccontare Storie Attraverso l'Obiettivo
Un percorso pratico nella fotografia documentaristica che ti porta dalle basi tecniche fino alla costruzione di un reportage completo. Impara a osservare, catturare e narrare la realtà con autenticità.
Richiedi InformazioniPerché la Fotografia Documentaria
La fotografia documentaria non è solo tecnica. È uno sguardo sul mondo, un modo di raccontare ciò che accade intorno a noi senza filtri artificiali.
Durante il corso lavorerai su progetti reali — dalle strade della tua città agli eventi locali. Niente simulazioni in studio. Solo situazioni autentiche dove imparerai a gestire luce naturale, composizione veloce e momenti irripetibili.
Ti concentrerai su come costruire una narrazione visiva coerente, scegliere i momenti giusti e creare serie fotografiche che abbiano senso anche senza didascalie lunghe.

Cosa Imparerai nei 9 Mesi di Corso
Fondamenti Tecnici Applicati
Controllo manuale della fotocamera, esposizione in condizioni difficili, uso della luce disponibile. Esercitazioni pratiche settimanali in esterni per consolidare le basi.
Osservazione e Anticipazione
Come leggere una scena prima che accada. Imparerai a posizionarti, prevedere i movimenti e cogliere l'attimo decisivo senza forzare le situazioni.
Costruzione del Reportage
Dalla singola foto alla serie completa. Editing fotografico, sequenza narrativa, ritmo visivo. Realizzerai almeno due reportage completi durante il percorso.
Etica Documentaria
Rispetto dei soggetti, consenso implicito ed esplicito, confine tra documentare e invadere. Discussioni su casi reali e dilemmi etici del fotogiornalismo.
Post-Produzione Essenziale
Sviluppo RAW, correzione colore, conversione in bianco e nero. Quanto elaborare senza tradire la realtà documentata. Software open source e workflow sostenibile.
Presentazione Lavoro Finale
Costruzione portfolio, stampa professionale, presentazione pubblica del tuo progetto. Riceverai feedback da fotografi documentaristi e potenziali collaboratori.
Chi Ti Accompagnerà

Valerio Tramontana
Fotografo Documentarista
Quindici anni tra reportage sociali e progetti editoriali indipendenti. Ha lavorato in contesti urbani complessi e documentato cambiamenti territoriali in Sicilia e Calabria. Ti guiderà soprattutto nella costruzione narrativa.

Martina Cirneco
Curatrice e Visual Editor
Gestisce la selezione fotografica per due magazine culturali e ha curato mostre collettive di fotografia sociale. Si occuperà delle sessioni di editing e ti aiuterà a raffinare il tuo sguardo critico sul lavoro altrui e tuo.
Dettagli Pratici e Iscrizioni
Il corso si svolge in modalità mista: incontri teorici online il martedì sera e uscite pratiche il sabato in varie location di Catania e provincia. Partenza prevista per ottobre 2025.
Inizio Corso
7 Ottobre 2025
Durata
9 Mesi
Incontri Totali
36 Lezioni