Numeri che Raccontano Storie Visive

La fotografia documentaristica si misura attraverso momenti catturati, prospettive uniche e l'impatto emotivo che ogni scatto riesce a trasmettere. Dietro ogni progetto ci sono ore di ricerca, attesa paziente e la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto.

L'Evoluzione del Nostro Approccio Visivo

Dal 2019 abbiamo documentato oltre 180 progetti in tutta la Sicilia orientale. Ogni lavoro rappresenta settimane di preparazione e centinaia di scatti analizzati.

Non parliamo di semplici numeri. Parliamo di storie umane catturate attraverso l'obiettivo, di contesti sociali esplorati con rispetto e curiosità. Ogni progetto documentaristico richiede una media di 45 giorni tra ricerca preliminare, shooting sul campo e post-produzione.

I nostri archivi contano oggi più di 28.000 fotografie catalogate, ciascuna con metadati dettagliati sul contesto, l'illuminazione naturale utilizzata e le condizioni di scatto. Questo patrimonio visivo continua a crescere ogni settimana.

Fotografia documentaristica che mostra il processo di ricerca sul campo

Il Percorso Dietro Ogni Progetto

La fotografia documentaristica non è immediata. Segue fasi precise che garantiscono autenticità e profondità narrativa.

01

Ricerca e Contesto

Dedichiamo 2-3 settimane alla ricerca preliminare. Studiamo il territorio, incontriamo le persone, comprendiamo le dinamiche sociali. Solo dopo iniziamo a fotografare.

02

Documentazione Sul Campo

Le sessioni di shooting durano in media 8-12 giorni. Lavoriamo principalmente con luce naturale, catturando momenti autentici senza interventi scenografici. Scattiamo circa 400-600 foto per progetto.

03

Selezione e Narrazione

Da centinaia di scatti selezioniamo 25-40 immagini finali. Ogni fotografia deve contribuire alla narrazione complessiva, mantenendo coerenza visiva ed emotiva.

Ritratto di Corrado Bassetti

Corrado Bassetti

Fotografo Documentarista Senior

Ritratto di Leandro Fabbro

Leandro Fabbro

Ricercatore Visivo

Esempio di analisi fotografica e selezione immagini

Cosa Significa Lavorare con Precisione

Attrezzatura Sempre Pronta

Utilizziamo 4 corpi macchina diversi e 11 ottiche fisse. L'85% delle nostre fotografie è scattato con focali tra 35mm e 50mm, privilegiando un punto di vista umano e naturale.

Archivio Organizzato

Ogni progetto ha una cartella dedicata con sottocartelle per data, location e tematica. I file RAW vengono conservati per almeno 7 anni, permettendoci di rielaborare il materiale quando necessario.

Processo di Post-Produzione Etico

Interveniamo minimamente sulle immagini. Correggiamo esposizione e bilanciamento colore, ma non alteriamo mai la sostanza della scena. La media è di 15 minuti per fotografia in fase di editing.

Collaborazioni Territoriali

Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato con 23 realtà locali tra associazioni culturali, enti pubblici e collettivi artistici. Crediamo che la fotografia documentaristica debba nascere dal territorio.

Scena documentaristica che mostra l'impatto del nostro lavoro fotografico

Vuoi Approfondire il Nostro Metodo?

I prossimi workshop sulla fotografia documentaristica partiranno a ottobre 2025. Sono percorsi di 6 mesi che combinano teoria, pratica sul campo e revisione portfolio individuale.

Scopri i Programmi Formativi