Racconta Storie Vere Attraverso l'Obiettivo

La fotografia documentaria non è solo catturare momenti. È costruire narrazioni autentiche che resistono al tempo. Qui impari a vedere oltre la superficie e a dare voce alle storie che meritano di essere raccontate.

Scopri il Percorso
Fotografia documentaria autentica che cattura momenti reali
Esempio di storytelling visivo nella fotografia documentaria

Osservare, Non Solo Guardare

Esiste una differenza enorme tra scattare una foto e documentare una storia. Nel nostro approccio lavoriamo sulla capacità di entrare negli ambienti senza disturbarli. Di costruire fiducia con le persone che fotografiamo.

Alcuni dei miei studenti arrivano pensando che basti avere una buona macchina fotografica. Ma quando inizi a seguire davvero un soggetto per settimane, capisci che la tecnica è solo metà del lavoro. L'altra metà è pazienza, rispetto ed empatia.

Durante il corso del 2025 esploreremo progetti a lungo termine. Non quelli che finiscono in una settimana, ma quelli che richiedono mesi di presenza costante per raccontare qualcosa di vero.

Come Costruiamo il Tuo Sguardo Documentario

Metodologia pratica di fotografia documentaria sul campo

Immersione Sul Campo

Passiamo più tempo fuori che in aula. Lavorerai su progetti reali nelle comunità locali di Catania e dintorni, seguendo storie che si sviluppano nel tempo reale.

Analisi critica di fotografie documentarie

Editing Narrativo

Scattare migliaia di foto è facile. Selezionare le venti immagini che raccontano davvero qualcosa è un'arte. Imparerai a costruire sequenze visive che hanno senso e impatto.

Etica della fotografia documentaria contemporanea

Etica e Responsabilità

Quando fotografi le vite delle persone, hai una responsabilità enorme. Discuteremo i dilemmi etici reali che ogni documentarista affronta e come navigare situazioni complesse.

Chi Guida Questo Percorso

Sono Vesna Radmilović e lavoro con la fotografia documentaria da diciassette anni. Ho seguito progetti in sette paesi diversi, ma la maggior parte del mio lavoro si concentra sulle comunità siciliane.

Quello che ho imparato è che le storie migliori sono spesso a due passi da casa tua. Non serve andare dall'altra parte del mondo per trovare narrazioni potenti. Serve solo la voglia di ascoltare davvero.

Il programma che proponiamo parte a settembre 2025 e dura dieci mesi. Non è un corso veloce — è un percorso che ti cambia il modo di vedere le cose attorno a te.

Vesna Radmilović, fotografa documentarista e docente

Il Percorso di Dieci Mesi

Settembre - Ottobre 2025

Fondamenta e Osservazione

I primi due mesi li dedichiamo alla costruzione della base tecnica e alla pratica dell'osservazione consapevole. Usciamo ogni settimana per esercitarci a vedere senza giudicare.

Novembre 2025 - Febbraio 2026

Progetto Principale

Scegli una storia che vuoi seguire e inizia il lavoro vero. Quattro mesi di presenza costante sul campo, con revisioni settimanali del materiale prodotto e delle direzioni narrative.

Marzo - Maggio 2026

Editing e Presentazione

Gli ultimi tre mesi lavoriamo sull'editing finale del progetto. Costruiamo insieme la sequenza narrativa e prepariamo una mostra collettiva che verrà presentata a Catania a giugno 2026.

Giugno 2026

Mostra Finale e Dibattito

Presentiamo i progetti al pubblico in uno spazio espositivo dedicato. È l'occasione per confrontarsi con fotografi professionisti, critici e con le stesse persone che hai fotografato durante l'anno.